Fai una donazione

Ti piace CatéGPT? Se volete continuare a goderne gratuitamente, sostenete il progetto facendo una donazione!

Riguardo a CatéGPT

Il progetto nasce dall'idea di rendere accessibili al grande pubblico i testi fondamentali della Chiesa Cattolica. Siamo convinti che attraverso il suo insegnamento si possano trovare risposte alla maggior parte delle domande attuali. La sfida oggi consiste nel selezionare i testi più rilevanti che rispondano a ciò che cerchiamo.

Per questo motivo, abbiamo voluto sfruttare l'entusiasmo suscitato dal lancio di ChatGPT e cercare di replicarne la funzionalità, restringendo il campo d'azione ai testi ufficiali della Chiesa.

« Ma come possiamo amare chi non conosciamo? », si chiese Benedetto XVI. « È quindi necessario approfondire il mistero di Gesù, la verità del suo pensiero che risuona nel Vangelo e nel Magistero della Chiesa. Senza una formazione adeguata, come sarà possibile dare ragioni di fede ai vostri contemporanei, spesso pieni di domande sulla vita, su se stessi, sulla fede cristiana e sulla Chiesa? »

Perché il nome CatéGPT?

CatéGPT cerca di trasmettere in modo giocoso l'insegnamento cattolico, cercando di rimanere il più fedele possibile ai testi della Chiesa Cattolica, presentando l'accesso a questo strumento come una conversazione. Per raggiungere questo obiettivo, molte risposte sono tratte dal Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC), mentre si trae ispirazione dal funzionamento di ChatGPT utilizzando la libreria OpenAI. Il modo migliore per esprimere questi due aspetti è stato chiamare questo strumento CatéGPT.

La nostra identità

Basato sulla tecnologia di intelligenza artificiale utilizzata da ChatGPT, CatéGPT cerca di ricreare l'insegnamento cattolico in modo divertente, cercando di essere il più fedele possibile al Magistero della Chiesa e alle Sacre Scritture.

Attraverso il nostro logo abbiamo cercato di esprimere al meglio la missione di questo progetto: utilizzare le ultime tecnologie per riscoprire i testi fondamentali della religione cattolica. La tecnologia è un mezzo per afferrare le chiavi del Regno dei Cieli, affidate a San Pietro e ai suoi successori.

« L'educazione cattolica a portata di mano, l'intelligenza artificiale al servizio della Chiesa »

Quali sono le fonti utilizzate da CatéGPT?

Le fonti di CatéGPT si limitano esclusivamente all'ampio database rappresentato dal sito web del Vaticano. Oltre a tutti i testi ufficiali dei papi successivi, abbiamo accesso all'intera Bibbia, al Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC), ai testi dei Concili, al Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa e altro ancora.

Scegliendo di limitare il campo d'azione di CatéGPT, speriamo di garantire una certa affidabilità nelle risposte del robot.

Contattaci

Puoi contattarci scrivendo a: info@categpt.chat.

Nei media

Rassegna stampa sulle ultime notizie riguardanti CatéGPT: